Ministère de la culture Inrap

Musei Civici di Velletri

Gratuito Venerdì 13 giugno, Sabato 14 giugno, Domenica 15 giugno

Lazio, Roma, Velletri

Via Goffredo Mameli, 4-6
Via delle Stimmate, 15
00049
Velletri (RM)

https://www.velletrimusei.it/

I Musei Civici di Velletri sono composti dal Museo Archeologico "O.Nardini", in cui è esposto il famoso Sarcofago delle Fatiche di Ercole, dal Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani, che conserva una collezione di rocce, fossili e reperti preistorici e dall'Area Archeologica delle SS. Stimmate, che racconta la storia della città attraverso la sua stratigrafia che va dall'Età del Bronzo ad oggi.

Visita guidata

Visita guidata

Un tè con la direttrice. Il lavoro dell'archeologo e i più importanti ritrovamenti sul territorio

La Direttrice dei Musei Civici di Velletri accoglierà i visitatori al Museo Archeologico "O.Nardini" e poi all'Area archeologica delle SS. Stimmate per un approfondimento e un dibattito sul lavoro dell'archeologo e sulla storia dei più importanti ritrovamenti sul territorio

Adulti

Gratuito

Domenica 15 giugno de 16:00 à 17:30

Visita guidata

Visita guidata

L'archeologia scopre la preistoria

Approfondimento dei casi studio di siti archeologici del nostro territorio in cui sono stati ritrovati reperti preistorici.

Famiglie, Adulti

Gratuito

Domenica 15 giugno de 11:00 à 12:00

Workshop

Workshop

Il lavoro dell'archeologo

laboratorio per bambini dai 6 anni in su.
I bambini conosceranno il lavoro dell'archeologo con una simulazione di scavo in un'area dedicata del museo. Scoprire un reperto e poi disegnarlo e studiarlo, sarà divertente e formativo per tutti i bambini

Bambini, Famiglie

Gratuito

Sabato 14 giugno de 17:00 à 18:30

Accessibilità Difficoltà motorie/sedie a rotelle

Contatto stampa :

Ilaria Caccia

museicivicivelletri@gmail.com

0696158268

  • Sarcofago delle fatiche di Ercole, II d.C., Velletri
    Leonardo De Cesaris
  • Olle e coppe, inizio VI a.C., Pian Quintino
  • Area Archeologica delle SS. Stimmate, Velletri

Mappa di accesso

12.777272617806 41.686231490078