Gratuito Venerdì 13 giugno, Sabato 14 giugno, Domenica 15 giugno
Emilia-Romagna, Reggio nell'Emilia, Reggio Emilia
via Spallanzani, 1 -42121 Reggio Emilia
I Musei Civici di RE, nati nel 1862, da sempre accompagnano la formazione dell'identità culturale della città. Vi si trovano le memorie della natura, dell'archeologia, dell'arte e della storia del territorio, in una panoramica che abbraccia i 5 continenti. La missione dei Musei Civici è di conservare e valorizzare le testimonianze locali promuovendo ricerca scientifica, fruizione pubblica e attività educative, attraverso i linguaggi della contemporaneità e nel confronto con le altre culture.

Conferenza
Oltre l’oggetto: l’artigianato come linguaggio di conoscenza e relazione
Panel pubblico in occasione di Acacia, progetto artistico di Marco Maria Zanin, all’interno del Museo G. Chierici di Paletnologia, realizzato dal Comune di Reggio Emilia - Musei Civici, sostenuto dal PAC2024 - Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Adulti
Gratuito
Sabato 14 giugno de 17:00 à 18:30
Accessibilità Difficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità visiva, Disabilità mentale

Workshop
Acacia Kids
In occasione della mostra Acacia di Marco Maria Zanin nel museo G.Chierici di Paletnologia, sarà disponibile per bambine e bambini un kit con attività di gioco e scoperta tra le collezioni. Un’occasione per osservare da vicino oggetti curiosi, esplorare i segreti legati alla storia di Acacia e reinventarli con disegni, grafiche e immaginazione attraverso l’incontro tra arte e memoria.
Bambini, Famiglie
Gratuito
Domenica 15 giugno de 10:00 à 18:00 (durante gli orari di apertura di Palazzo dei Musei)
Sabato 14 giugno de 10:00 à 18:00 (durante gli orari di apertura di Palazzo dei Musei)
Accessibilità Difficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità uditiva
Facciata di Palazzo dei Musei, sede principale della rete dei Musei Civici di Reggio Emilia
Piazza della Vittoria vista da Palazzo dei Musei
La collezione paletnologica di Gaetano Chierici rappresenta il primo nucleo Ottocentesco dei Musei Civici
La sezione Archeo Logos all'interno dei più recenti allestimenti curati dall'Architetto Italo Rota
Particolare della sala dedicata alle parures femminili nella sezione Archeo Logos di Palazzo dei Musei